19 Agosto 2013

La farfalla impazzita: è questa la definizione che un suo caro amico dà di Giulia Spizzichino, ebrea romana segnata dalle deportazioni e dalla strage delle Fosse Ardeatine, che le hanno strappato ben ventisei familiari. Un insetto che sbatte le ali a caso, senza riuscire a trovare un luogo dove posarsi.La sua vita, dopo la retata…

13 Agosto 2013

Recensione di Silvia Camilotti – Italia, Uruguay: Milano, Montevideo, Minas, questi i principali luoghi in cui si ambienta Per arrivare a sera di Milton Fernández. Storie, vite, passioni e drammi di personaggi che diverranno presto familiari a chi legge e che si snodano in un vortice di andirivieni nello spazio e nel tempo. L’alternanza delle voci narranti…

13 Aprile 2013

Ho terminato di leggere un libro. L’ho letto in due giorni, tutto d’un fiato. E’ stato come bere un bicchiere di acqua in una giornata di caldo insopportabile. Poi, come se non bastasse, l’ho ripreso tra le mani e l’ho sfogliato di nuovo, catturando con lo sguardo, in modo assolutamente casuale, nomi, parole che avevo…

23 Settembre 2012

Questo libro nasce la notte del io dicembre 1983 in un ristorante di Buenos Aires. Dopo sette anni di dittatura militare ferocissima, di omicidi di stato, di “voli della morte”, di torture e sparizioni, il giornalista Hugo Paredero sta festeggiando, come tutta l’Argentina, il ritorno alla normalità. A un tratto dal tavolo accanto sente due…

23 Maggio 2012

Blanca è una donna sui 40. Ha un marito in carriera, vive in una bellissima casa borghese, ha due figli, non lavora ma si occupa di volontariato, possiede abiti firmati e gioielli di valore, è una donna molto intelligente. Tutto ciò che si può desiderare nella vita Blanca lo ha, e se lo porta bene,…