30 Marzo 2018

Post Facebook – Revista Critica Grandes, son enormes. Tienen más fuerza que la Mujer Maravilla, que Batman; más que cualquier personaje de Marvel. Sus súperpoderes son reavivar la memoria, acariciarla; recuperar la identidad, la que fue robada -y sin ni siquiera usar el dedo meñique contra los monstruos que la sustrajeron-; conseguir justicia para lxs…

24 Febbraio 2018

La Piazza è un simbolo importante per le nonne e le madri argentine che hanno vissuto il periodo oscuro della dittatura argentina. Domenica 27 maggio a Grottammare (AP) ne è stata dedicata una a queste donne coraggiose. Donne coraggiose che hanno iniziato una rivoluzione pacifica e silenziosa che ha ottenuto una straordinaria capacità di aggregazione nel…

24 Febbraio 2018

“Desde hace poco tiempo terminé de escribir otra novela dedicada a la memoria y la identidad del pueblo argentino. La historia, de fantasia, habla de Nora Lopez, detenida N84, del Club Atlético, uno de los Centro Clandestinos de Detencion en el periodo de la ultima dictatura” La ex prisionera señala un rincón y dice con…

24 Febbraio 2018

“Miguel Benancio Sanchez amava la vita, l’atletica, l’Argentina, il suo Paese. Quando una banda paramilitare lo sequestrò a casa sua, nella notte fra l’8 e il 9 gennaio 1978, trovò la bandiera bianca e celeste attaccata alla parete. Gli chiesero:
”Perché?”. E lui rispose: “Perché sono argentino”. Aveva 25 anni quando gli bendarono gli occhi e lo…

3 Ottobre 2013

Articolo di  Martina Landi, Redazione Gariwo – Il ricordo del salvataggio degli ebrei danesi Ricorre in queste ore l’anniversario di uno dei più grandi salvataggi della Seconda guerra mondiale, quello degli ebrei di Danimarca. Nella notte tra l’1 e il 2 ottobre 1943 infatti, il Movimento di resistenza danese – aiutato da gran parte della popolazione…