di Nicola Viceconti e Patrizia Gradito – 2 dicembre 2018. Nell’attuale scenario politico-sociale, non si può non osservare il proliferare di forme partecipative provenienti da ambiti tra loro eterogenei (studenti, donne, precari, immigrati, etc.) che, per le motivazioni alla loro origine e per l’entità numerica, confermano sia un risveglio improvviso dopo un lungo periodo di…
Flash mob per i diritti umani
Comunicato Stampa Tavola della Pace – 3 dicembre 2018. Mercoledì 5 dicembre 2018, alle ore 15:00, in piazza Montecitorio a Roma, si terrà un Flash mob per i diritti umani . L’evento è stato organizzato nell’ambito della presentazione della Giornata del 10 dicembre per i diritti umani, che vede l’adesione di oltre duecentomila persone nelle diverse…
Rivoluzione tra affidabilità, credibilità e coerenza
di Nicola Viceconti e Patrizia Gradito – 2 dicembre 2018. Nell’attuale scenario politico-sociale, non si può non osservare il proliferare di forme partecipative provenienti da ambiti tra loro eterogenei (studenti, donne, precari, immigrati, etc.) che, per le motivazioni alla loro origine e per l’entità numerica, confermano sia un risveglio improvviso dopo un lungo periodo di…
Lettrice messicana
Gentile Nicola, voglio esprimere la mia ammirazione per la sua capacità di scrivere in una forma così reale, che da lettore si riesce a vivere ogni scena con la stessa emozione che vivono i personaggi. Non tutti gli scrittori che ho letto riescono a farlo. In ogni pagina del romanzo è percepibile la passione…
La notte dei cristalli – “Emèt, Il dovere della verità”
Edna era ancora a terra vicino a un cumulo di cenere quando le prime luci dell’alba misero in evidenza il triste scenario della devastazione. La ferocia nazista di quella notte, oltre a saccheggiare il negozio della sua famiglia, aveva distrutto la casa in cui viveva e così, improvvisamente, si ritrovò sola, senza sapere più dove…
Milonga all’Alvarez – “Cumparsita”
In quell’ospedale eravamo tutti vecchi. Era un centro specializzato per la terza età. Io mi trovavo nel reparto di cardiologia al terzo piano. Dal quarto al sesto, invece, c’erano i reparti delle donne. In fondo al corridoio si trovava la sala mensa, al lato opposto una grande veranda dove, nelle giornate di sole, ci facevano…
Popular Posts
Muestra de cine mexicano 2019: festival del cinema messicano a Roma
7 Maggio 2019
Menzione d’onore per “A testa in giù” di Patrizia Gradito e Nicola Viceconti
17 Aprile 2019
“A testa in giù” finalista al Concorso Letterario “Racconti Senza Fissa Dimora”
9 Maggio 2019
Categorie