Cumparsita, voglio dirlo subito, è un bel libro. E’ un romanzo storico leggero, lo leggi tutto d’un fiato, e nello stesso tempo denso, pregnante di umanità, attraversato da venature etnico sociali. Potrei dire di questo libro tanto altro ancora, ma prima di tutto sento di dire è un bel libro, vi invito a leggerlo. Il linguaggio…
Le radici della nostalgia: tra storia e memoria – Silvia Leonzi
Ho immediatamente apprezzato il libro come lettrice, per il piacere di lasciarmi trascinare, per lo stile di scrittura fluido e avvolgente, un po’come il tango, in fondo. Ma subito dopo, un po’ per deformazione professionale, un po’ perché il testo me lo consentiva, non ho potuto fare a meno di riflettere su un livello di…
Nota di Donato Pepe su “Cumparsita”
Cumparsita, voglio dirlo subito, è un bel libro. E’ un romanzo storico leggero, lo leggi tutto d’un fiato, e nello stesso tempo denso, pregnante di umanità, attraversato da venature etnico sociali. Potrei dire di questo libro tanto altro ancora, ma prima di tutto sento di dire è un bel libro, vi invito a leggerlo. Il linguaggio…
Nota di Jorge Alberto González su “Cumparsita”
Caro lettore, quando inizierai a leggere la mia prefazione, non dimenticare che ho appena terminato di partecipare all’interessante esperienza di assaporare il significato di questo libro. Seguire lo sviluppo di un’opera letteraria che risvegli il nostro interesse costituisce una sfida, non solo un’avventura misteriosa. Vedere con gli occhi della mente le azioni della trama, analizzare…
Popular Posts
Muestra de cine mexicano 2019: festival del cinema messicano a Roma
7 Maggio 2019
Menzione d’onore per “A testa in giù” di Patrizia Gradito e Nicola Viceconti
17 Aprile 2019
“A testa in giù” finalista al Concorso Letterario “Racconti Senza Fissa Dimora”
9 Maggio 2019
Categorie