Domenica 27 gennaio 2019, alle ore 16.30, presso la sede di CulturTango a Roma (Centro Culturale Argentino, Lungotevere degli Altoviti, 4), Nicola Viceconti terrà una conferenza gratuita sul tango dal titolo “Tango: dalla dimensione sociale a quella individuale”. La manifestazione rientra nell’ambito delle iniziative culturali dell’associazione CulturTango previste per il 2019. Si tratta di…
Deve farlo… per il bene del cavallo
Da bambino amavo i film western. Invidiavo i cowboy per il loro abbigliamento e gli indiani per la loro destrezza nell’uso dell’arco con le frecce, quelle vere, non quelle di plastica con la ventosa, che ricevevo il giorno della befana. Da bambino amavo i film western, anche se non comprendevo il gesto del cowboy quando…
Tango: dalla dimensione sociale a quella individuale
Domenica 27 gennaio 2019, alle ore 16.30, presso la sede di CulturTango a Roma (Centro Culturale Argentino, Lungotevere degli Altoviti, 4), Nicola Viceconti terrà una conferenza gratuita sul tango dal titolo “Tango: dalla dimensione sociale a quella individuale”. La manifestazione rientra nell’ambito delle iniziative culturali dell’associazione CulturTango previste per il 2019. Si tratta di…
Una questione di rispetto
di Nicola Viceconti e Patrizia Gradito – 22 dicembre 2018. “La civetteria è un vizio che non si sazia mai”, recitava Gabriel Garcia Marquez in “Buon Viaggio signor Presidente”, uno dei suoi racconti “raminghi” scritto negli anni novanta, riferendosi alla naturale e spontanea reazione di una coppia caraibica di estrazione umile nei confronti di un…
Cuba: la bellezza dell’orgoglio nazionale
“Il maggior potenziale della resistenza cubana consiste nella coscienza estesa in un corpo democraticamente partecipativo della propria esperienza fondante” Con queste parole Josè Carlos Rodriguez Ruiz, Ambasciatore di Cuba in Italia, ha concluso il suo intervento nell’ambito della commemorazione dei sessant’anni del trionfo della Rivoluzione cubana, che si è svolta a Roma pochi giorni…
La bellezza delle parole garbate
di Nicola Viceconti e Patrizia Gradito – 7 dicembre 2018. La lingua italiana è un elemento di identità ancor prima dell’Unità d’Italia. Rispettare la nostra lingua significa confrontarsi con la storia politica e civile del paese. Scegliere con cura come comunicare è segno di rispetto di se stessi, dell’altro, del proprio paese. Se si ama un…
Popular Posts
Muestra de cine mexicano 2019: festival del cinema messicano a Roma
7 Maggio 2019
Menzione d’onore per “A testa in giù” di Patrizia Gradito e Nicola Viceconti
17 Aprile 2019
“A testa in giù” finalista al Concorso Letterario “Racconti Senza Fissa Dimora”
9 Maggio 2019
Categorie