di Nicola Viceconti e Patrizia Gradito – 2 dicembre 2018. Nell’attuale scenario politico-sociale, non si può non osservare il proliferare di forme partecipative provenienti da ambiti tra loro eterogenei (studenti, donne, precari, immigrati, etc.) che, per le motivazioni alla loro origine e per l’entità numerica, confermano sia un risveglio improvviso dopo un lungo periodo di…
Rivoluzione tra affidabilità, credibilità e coerenza
di Nicola Viceconti e Patrizia Gradito – 2 dicembre 2018. Nell’attuale scenario politico-sociale, non si può non osservare il proliferare di forme partecipative provenienti da ambiti tra loro eterogenei (studenti, donne, precari, immigrati, etc.) che, per le motivazioni alla loro origine e per l’entità numerica, confermano sia un risveglio improvviso dopo un lungo periodo di…
“Confluenza”, il termine giusto
Il linguaggio della politica cambia con gli anni e si modella in base alle attitudini dei protagonisti presenti di volta in volta sulla scena, alle loro aspettative e alle loro forme espressive. L’ingresso della politica nei social costringe i singoli rappresentanti a fare i conti con le nuove modalità comunicative, caratterizzate da un’elevata frammentazione dei…
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il cui testo completo è riportato di seguito. Dopo questa solenne deliberazione, l’Assemblea delle Nazioni Unite diede istruzioni al Segretario Generale di provvedere a diffondere ampiamente questa Dichiarazione e, a tal fine, di pubblicarne e distribuirne…
Rapsodia e i progetti realizzati con le pagine di carta
Dopo il primo appuntamento di domenica 28 ottobre, la casa editrice Rapsodia (via Alberto Ascari 233/b, Roma) ha deciso di replicare l’evento per incontrare gli amici e i lettori che non hanno potuto partecipare. Rapsodia ci tiene a farsi conoscere come realtà editoriale, soprattutto per il ruolo didattico, educativo e multiculturale che ha sempre svolto….
Un premio importante per “Stella stellina, la notte si avvicina”
Comunicato Segreteria Viceconti – 29 ottobre 2018 Il racconto breve intitolato “Stella Stellina, la notte si avvicina“, scritto a “quattro mani” da Patrizia Gradito e Nicola Viceconti, ha ottenuto ieri il terzo Premio al concorso letterario “Il Convivio 2018″. Al momento della consegna dell’importante riconoscimento, la giuria ha letto la seguente motivazione: “L’esposizione narrativa di Patrizia Gradito e Nicola…
Popular Posts
Muestra de cine mexicano 2019: festival del cinema messicano a Roma
7 Maggio 2019
Menzione d’onore per “A testa in giù” di Patrizia Gradito e Nicola Viceconti
17 Aprile 2019
“A testa in giù” finalista al Concorso Letterario “Racconti Senza Fissa Dimora”
9 Maggio 2019
Categorie