12 Febbraio 2018

…nelle lunghe liste dei diritti dell’uomo affermate dalle Nazioni Unite nel 1948 ed ancora nel 1976 non si parla mai del diritto di sognare un altro mondo possibile . . . Ormai sta nascendo il nuovo millennio. La faccenda non e’ da prendere troppo sul serio (…). Il tempo si burla dei confini che noi…

12 Febbraio 2018

Tina Modotti, sorella, tu non dormi, no, non dormi: forse il tuo cuore sente crescere la rosa di ieri, l’ultima rosa di ieri, la nuova rosa. Riposa dolcemente, sorella. La nuova rosa è tua, la nuova terra è tua: ti sei messa una nuova veste di semente profonda e il tuo soave silenzio si colma…

25 Gennaio 2018

“Viceconti Fan Club”  A conclusione di un’interessante iniziativa dedicata alla Memoria organizzata mercoledì 24 gennaio 2018 dall’istituto E. Mattei di Cerveteri, le ragazze della 4L hanno pensato bene di preparare un ricco buffet argentino. Grazie ai numerosi studenti che hanno partecipato, alla preside e a tutto il corpo docente. Un ringraziamento particolare lo devo alla…

Estela carlotto y su nieto Ignacio Montoya Carlotto
18 Gennaio 2018

Ignacio Montoya Carlotto: pianista, compositore e arrangiatore, nasce nel 1978. Cresce sotto il nome di Ignacio Hurban fino a quando, nell’agosto del 2014 è riconosciuto come figlio di Laura Carlotto e Walmir Oscar “Puño” Montoya e nipote di Estela de Carlotto, Presidentessa dell’Asociación Abuelas de Plaza de Mayo. Curiosamente, quando scopre la sua identità biologica…

17 Gennaio 2018

Intervista di Giovanna Repetto pubblicata il 17/01/2018 su Il paradiso degli orchi Abbiamo conosciuto Nicola Viceconti, scrittore e sociologo, leggendo i romanzi da cui trapela non solo l’amore per l’Argentina e per il tango, ma anche l’impegno nel sostenere i familiari dei desaparecidos falciati dal tragico golpe del 1976. L’ultimo romanzo Vieni via (qui recensito), diverso per ambientazione e contesto…